2023-01-02
Caldaie a camera stagna e caldaie a condensazione: quale scegliere
Per valutare quale sia la scelta migliore tra le due tipologie di caldaia, ossia tra la caldaia a camera stagna e la caldaia a condensazione, è opportuno considerare tre aspetti fondamentali: consumi ed efficienza, funzionalità e praticità e convenienza.
Risparmio in bolletta
Rispetto agli impianti di qualche anno fa, oggi giorno sia una caldaia a camera stagna sia una a condensazione moderna, garantiscono consumi ridotti; tuttavia le caldaie a condensazione offrono una maggiore efficienza vantando consumi fino al 30% inferiori. Tale efficienza è dovuta ad una diversa e più avanzata tecnologia diretta ad ottimizzare i gas generati dalla combustione.
Infatti, mentre la vecchia caldaia a camera stagna produce maggiore quantità di emissioni nocive ed espelle direttamente i fumi di combustione, la caldaia a condensazione è considerata la caldaia ecologica per eccellenza. Quest’ ultima riutilizza proprio quei fumi di combustione per preriscaldare l’acqua : in particolare, il bruciatore, ovvero quella parte della caldaia che utilizza il gas, per riscaldare l’acqua necessiterà di meno energia e di conseguenza genererà meno gas inquinanti.
Quasi tutti i modelli migliori hanno classe A o superiore e garantiscono risparmi notevoli .Per tale motivo, sotto questo aspetto la caldaia a condensazione risulta certamente un'ottima scelta.
La caldaia giusta per funzionalità e praticità
Optare per una caldaia a camera stagna significa acquistare una caldaia già vecchia.
La normativa europea, recepita da quella nazionale, a partire dal 2015, ha bandito la produzione di caldaie a camera stagna. Infatti queste ultime risultano ormai obsolete e molto spesso non offrono gli stessi vantaggi di una caldaia a condensazione moderna .
Le valvole intelligenti di cui sono dotate le caldaie a condensazione, riescono in modo intelligente, a regolare la temperatura dell’ ambiente misurata o impostata e grazie alla connessione ad internet, possono essere comandate da remoto con estrema semplicità.
Esistono diversi tipi di caldaie a condensazione per soddisfare ogni esigenza. Possono essere installate sul balcone o in cucina; se è necessario accumulare molta acqua calda sul mercato si rinvengono soluzioni adatte anche per gli ambienti più grandi. Grazie a questo tipo di impianto molto più avanzato si possono ridurre notevolmente i consumi.
Caldaia a camera stagna o a condensazione :qual è la più conveniente?
Le caldaie a condensazione sono dotate di un sistema più complesso rispetto alle caldaie tradizionale. Infatti, mentre queste ultime sono dotate di soli due tubi per l’acqua ed uno per lo scarico dei fumi, la gestione della caldaia a condensazione è meno semplice poichè per installarla si richiedono più fasi e per garantire una totale sicurezza sarà necessario installare filtri e tubi aggiuntivi. In particolare, esse necessitano di un ulteriore tubo per lo scarico della condensa che contiene i fumi di combustione.
Per tali motivi una caldaia a condensazione può avere costi maggiori, ma allo stesso tempo risultare molto più conveniente. Infatti, grazie al risparmio energetico del 30%, o del 40% in presenza di termovalvole, e dunque al consequenziale risparmio in bolletta, sarà possibile recuperare una buona parte del costo. Inoltre, grazie agli incentivi statali è possibile acquistare una caldaia a condensazione con lo sconto del 65% direttamente in fattura. Infatti, grazie alla cessione del credito, non è necessario attendere il rimborso da parte dello Stato e dunque la caldaia costerà solo il 35% del suo prezzo.
Pro e contro della caldaia a camera stagna e a condensazione
Sopra sono state analizzate le principali differenze tra caldaia a camera stagna e a condensazione. Dunque, si può concludere sottolineando come certamente un vecchio impianto non permette di risparmiare sui consumi ed ha un maggiore impatto ambientale. Tra l’altro, tali tipi di caldaie non vengono più prodotti e dunque non potranno godere di tecnologie più evolute, né sarà possibile acquistare pezzi di ricambio per essere riparate.
Le caldaie a condensazione sono più complesse e richiedono maggiori costi per l'installazione, ma allo stesso tempo godono di un elevato risparmio energetico e degli incentivi statali e pertanto risultano maggiormente convenienti.
Torna Indietro