2022-09-17

Sconto in Fattura 2022 e cessione del credito

Se la tua caldaia è ormai alla frutta non ti resta che sostituirla. Non disperare ! In questo periodo puoi approfittare degli Ecoincentivi Statali grazie ai quali beneficiare di uno sconto immediatamente in fattura.

La tua vecchia caldaia oltre a non essere più efficiente come una volta consuma tanto ed è pure pericolosa per chi vive in casa. Molto probabilmente si tratta di un modello a camera aperta che produce anidride carbonica che scarica nell’ ambiente circostante; per questi motivi dal 2016 questa tipologia di caldaia è stata “bandita” lasciando il posto alle nuove e più efficienti caldaie a condensazione capaci di consumi irrisori e emissioni ridotte.

La nuova legge, introdotta 6 anni fa, grava, sui  produttori che sono obbligati a produrre solo caldaie di ultima generazione. Di conseguenza, se si producono solo caldaie a condensazione, possono essere installate solo caldaie di questa tipologia, nonostante il prezzo più alto.

Sconto in fattura : al 50% o al 65% ?

Per incentivare l’ acquisto delle nuove caldaie lo Stato ha stanziato un incentivo fiscale a vantaggio di chi sostituisce una caldaia tradizionale con una a condensazione. Si tratta proprio dell’Ecobonus, che permette di beneficiare di uno sconto fino al 65% dell’importo speso.

L’ecobonus  è stato prorogato anche per l’anno 2022 fino al 31 Dicembre, salvo nuove proroghe per il 2022.Adesso cerchiamo di chiarire i casi in cui è possibile avere il 50% o 65%

La detrazione fiscale viene concessa al cittadino che ne faccia richiesta  attraverso un Credito di Imposta, che deve essere  detratto in 10 soluzioni di pari importo in luogo di dichiarazione dei redditi.
 

Cessione del credito: come recuperare subito i soldi

La vera novità nella sostituzione delle caldaie è la cessione del credito di imposta. Ma di cosa si tratta ? Con la Cessione del Credito, il credito fiscale guadagnato con lo stato può essere trasferito ad un altro soggetto, il quale ne liquiderà il controvalore e il cliente potrà beneficiare immediatamente dell' incentivo.

Il credito d'imposta può essere trasferito  in due modalità:

Quest’ultima soluzione  è sicuramente la più diffusa in quanto si risparmia subito sull’acquisto della nuova caldaia a condensazione, senza dover versare l’ intero importo ed evitando le lungaggini burocratiche per recuperare il credito in una fase successiva.
 

Sconto in fattura : al 110% o 65%?

Purtroppo in questo periodo di grande incertezza, complice anche pubblicità ingannevoli e ambigue, si è creduto che il Superbonus 110% fosse applicabile  anche per le caldaie a condensazione. Ma, è doveroso, anche in questo caso fare rapidamente chiarezza.

Il Superbonus 110% andava richiesto solo per i lavori di riqualificazione energetica (isolamento a cappotto, sostituzione infissi, sostituzione impianto radiante). Inoltre il Superbonus riguardava lavori che coinvolgevano tutte le unità immobiliari della struttura, di conseguenza era sconsigliato per i condomini dove sarebbe risultato un’ impresa ardua mettere d'accordo tutti i proprietari.In ultimo  il Superbonus non è più richiedibile in quanto scaduto a Giugno 2022.

Di contro L’Ecobonus, sia esso al 50% o al 65%, può essere richiesto fino a Dicembre 2022 senza dover soddisfare alcun requisito sull’abitazione e sulla sua efficienza energetica.
 

Devi sostituire la Caldaia ma non sai dove acquistarla ?

Se non sai quale caldaia scegliere e a chi affidarti per l’ acquisto e l'installazione, puoi contattarci  per una consulenza gratuita. Ti consiglieremo un installatore di fiducia della tua zona che, dopo aver effettuato un sopralluogo gratuito, potrà proporti un preventivo per una caldaia in base alle tue esigenze, offrendoti lo sconto diretto in fattura.

 


  Torna Indietro