2022-11-02
Come impostare il climatizzatore in inverno
L' inverno è arrivato e sono sempre di più le persone che hanno scelto di riscaldare gli ambienti della propria casa con il condizionatore durante la stagione fredda. Questo sistema alternativo, è particolarmente consigliato in tutte quelle situazioni dove l' esigenza di riscaldare in breve tempo prevarica sul risparmio energetico.Allora in quali ambienti un impianto di aria condizionata è da preferire per riscaldare rispetto alle tradizionali stufe o caloriferi ? Beh indubbiamente gli appartamenti di piccole dimensioni molto diffusi nelle grandi città (vissuti soprattutto di sera al rientro dal lavoro) e uffici, dove è possibile rendere confortevoli piccoli spazi in circa 15 minuti, senza dover attendere anche ore per riuscire a riscaldarsi.
Ma, cosa bisogna sapere per utilizzare al meglio il climatizzatore in inverno ? Semplice !
1. conoscere le principali funzioni del climatizzatore.
2. conoscere quali sono le indicazioni previste dalla legge nel nostro Paese.
Detto questo è opportuno fare 2 precisazioni prima entrare nello specifico.La prima cosa da considerare è che non tutti i condizionatori disponibili sul mercato sono dotati della funzione riscaldamento, questo vuol dire che dovrai acquistare climatizzatori con simboli pompa di calore.La seconda è che il montaggio climatizzatori deve essere eseguito a regola d' arte da tecnici accreditati e qualificati affinchè il climatizzatore sfrutti tutte le sue potenzialità.
I condizionatori di ultima generazione forniscono 4 principali funzionalità che consentono di essere utilizzati durante tutto l’anno e non solo d’estate. Eccole qui:
-
Funzione Heat: permette al climatizzatore con pompa di calore di produrre e distribuire aria calda nell' ambiente circostante affinché si riscaldi;
-
Modalità sleep: Solitamente è indicata nel telecomando con un’ icona di una mezzaluna, con le stelline o sovente con la scritta “SLEEP”, che significa appunto “dormire”.L'attivazione della funzione sleep condizionatore consentirà al dispositivo di gestire autonomamente l'aria che si respira quando si dorme aumentando la temperatura di 0,5-1 grado ogni ora.
-
Funzione Dry: permette di regolare l’ umidità contenuta nell’aria, raggiungendo un’immediata sensazione di benessere fisico data da un ambiente ottimizzato dal punto di vista dell' umidità;
-
Funzione Fan: è stata ideata con l' obiettivo di regolare la forza del flusso d’aria che fuoriesce dal condizionatore.
Vediamo, ora, come impostare il climatizzatore in inverno.
Le principali funzionalità che si utilizzano durante l’inverno sono essenzialmente due: Heat e Dry.
I condizionatori sono estremamente veloci per il riscaldamento invernale, infatti basta selezionare la funzione Heat e il condizionatore inizierà a convogliare un flusso d’aria tiepida nella stanza che in pochi minuti alzerà la temperatura nell' ambiente. La temperatura interna perfetta da preferire in inverno dovrebbe oscillare tra i 18°C e i 20°C.In generale, si consiglia di non superare mai una differenza tra la temperatura esterna e quella interna di 5°, per evitare shock termici.Il decreto 26 agosto 1993, n. 412, riporta anche indicazioni relative ai valori massimi della temperatura ambiente, ovvero a quale temperatura deve essere impostato il nostro climatizzatore in inverno.
Questa temperatura non varia a seconda delle zone climatiche, ma della classificazione generale degli edifici (da E1 a E8), riportata nell’articolo 3.
La seconda ma non meno importante caratteristica è quella del deumidificatore (Dry) che può essere impostata dal telecomando del condizionatore in inverno. L’umidità è presente nell' aria durante tutto l'anno e in inverno partecipa ad accrescere la percezione del freddo da parte del nostro corpo. Impostando la funzione dry, e quindi avviando il deumidificatore, l' acqua in eccesso, contenuta nell' aria, viene assorbita in parte donando un ambiente più salubre. Con questo sistema la temperatura rimarrà costante ma la sensazione di freddo percepita si attenuerà notevolmente, restituendo un ambiente molto più vivibile.
Quando arrivano i primi freddi stagionali, la funzioni Heat e Dry ci torna utile per attenuare la sensazione di freddo senza avviare l' impianto di riscaldamento dell’abitazione, composto da radiatori ventilati a gas o piuttosto i classici termosifoni. Con questo stratagemma basterà scaldare l’abitazione quel tanto che basta per renderla vivibile, posticipando l’accensione del riscaldamento vero e proprio quando le temperature si abbasseranno in maniera considerevole.
Quale condizionatore acquistare per riscaldarsi durante l’inverno?
Se non sai quale dispositivo comprare , noi di klimaterm.it offriamo un vasto catalogo dal quale puoi scegliere il condizionatore ideale per affrontare le temperature rigide della stagione fredda.Tutti i climatizzatori che commercializziamo sono di alta qualità e selezionati in base alle elevate prestazioni e soprattutto in relazione al consumo energetico.
Per esempio brand Hisense produce soluzioni tutte dotate di tecnologia Inverter, dal rapporto qualità/prezzo eccezionale che garantiscono aria calda per riscaldare qualsiasi ambiente durante i mesi più ostici dal punto di vista meteorologico. Tra queste, il Condizionatore Hisense New Comfort è tra i più silenziosi, nonché, dotato di sensori intelligenti per la lettura della temperatura interna e di controllo remoto tramite Wi-Fi.
La Mitsubishi, sempre attenta alla realizzazione di climatizzatori con pompa di calore, ha lavorato per anni affinché la funzionalità "Heat" offra prestazioni di alto livello per affrontare anche le giornate più fredde con il massimo del comfort. Nello specifico il Condizionatore Mitsubishi Linea Smart R32 è caratterizzato da dimensioni particolarmente compatte che ne suggeriscono l’installazione anche in stanze di pochi mq. Inoltre, la massima silenziosità rappresenta un valore aggiunto che lo rende perfetto anche per le camere da letto.
Anche i climatizzatori Midea sono validi alleati nella lotta contro il freddo, dotati di sistema Inverter, sono particolarmente parsimoniosi e ideali per un utilizzo continuativo nel periodo invernale. Tra i modelli più riusciti, vi segnaliamo il Condizionatore Midea All Easy Pro che rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia e design. Tra le principali funzionalità che lo contraddistinguono in maniera positiva, si possono evidenziare il sistema di regolazione della frequenza di rotazione del compressore per aumentarne l’efficienza, l’elevata silenziosità e il tecnologico controllo da remoto tramite app.
Per concludere possiamo affermare che il condizionatore può essere considerato una valida alternativa ai vari tipi di riscaldamento per la casa . Non ti resta che navigare all' interno del nostro catalogo online e scegliere il climatizzatore perfetto per le tue esigenze.
Torna Indietro